Officine dei Sogni: “A Lunghezza la musica al centro delle attività estive al Castello”

/, Progetti/Officine dei Sogni: “A Lunghezza la musica al centro delle attività estive al Castello”

Officine dei Sogni: “A Lunghezza la musica al centro delle attività estive al Castello”

 Sono partite nelle scorse settimane le attività estive del progetto OFFICINE DEI SOGNI selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato dalla Regione Lazio, con ente capofila IL MOIGE (Movimento Italiano Genitori)

Per il secondo anno consecutivo, bambini e ragazzi del quartiere Lunghezza potranno usufruire di attività gratuite a loro dedicate e che mirano a contrastare povertà educativa e l’abbandono scolastico. 

Nella bellissima location del Castello di Lunghezza, l’associane partner “LUCREZIA” ha dato il via a diversi laboratori per la fascia d’età 6-13 anni, che rientrano nelle attività progettuali denominate “Cantieri resilienti”.  Tra questi  anche il laboratorio musicale che mira a rinsaldare socialità tra gli adolescenti e ad educare/conoscerci meglio attraverso la potenza delle note.

L’attività è partita il 5 luglio e proseguirà fino alla fine di agosto, con l’obiettivo di dare ai beneficiari del progetto un percorso continuativo per tutta l’estate. 

“Il laboratorio è suddiviso in tre parti principali – ci racconta Stefano Cipolletta dell’Associazione LUCREZIA –la parte teorica che prevede lo studio della musica, le note, la ritmica, la suddivisione di una canzone e i vari generi musicali. C’è poi la parte pratica  che prevede l’utilizzo principalmente della chitarra con accenni anche ad altri strumenti. Infine ci sarà un montaggio/creazione di un pezzo musicale vero e proprio firmato dai ragazzi con l’utilizzo del software ‘Cubase’”.

Il laboratorio sta coinvolgendo decine di bambini e adolescenti della periferia Est di Roma – Lunghezza e quartieri limitrofi –  alcuni dei quali stranieri.

“I ragazzi hanno reagito con grande entusiasmo a questo laboratorio – prosegue il presidente dell’Associazione LUCREZIA – che proponiamo questa estate per la prima volta. Il nostro obiettivo è creare una sinergia tra tutti i partecipanti al percorso ed arrivare a realizzare insieme un pezzo musicale originale, con un testo che accolga le parole più importanti per i giovani in questa prima estate senza restrizioni. La canzone sarà multilingue: vogliamo usare, infatti, anche parole suggerite dai ragazzi di origini cinesi e romene che stanno partecipando. Seppur vivono nel nostro Paese da anni, è importante per noi e per loro approfondire la cultura di origine di ognuno”.

 

————————————————————————————————————————

Il PROGETTO OFFICINE DEI SOGNI che oltre all’ente capofila MOIGE e all’Associazione LUCREZIA protagonista di questo laboratorio comprende anche i seguenti partner: COOPERATIVA LUDUS, L’ASSOCIAZIONE ON AIR– PROGETTO GRAF, EUROPEAN DEVELOPMENT CONSULTING E DISAMIS SRL

By |2022-07-19T09:02:29+00:00luglio 20th, 2022|News, Progetti|Commenti disabilitati su Officine dei Sogni: “A Lunghezza la musica al centro delle attività estive al Castello”